Tipologie di rinite: come viene fatta la diagnosi
RINITE VASOMOTORIA (detta anche ipereattività nasale aspecifica) ll paziente affetto da questa patologia reagisce in modo anomalo (iper-reattività) al caldo e al freddo, alle variazioni di umidità, all'inalazione di polveri e a stimoli emozionali. I sintomi sono prevalentemente rappresentati da congestione nasale (senso di naso chiuso), La diagnosi si formula sulla anamnesi, sugli esami strumentali e sulla negatività dei test allergici. RINITE DA FARMACI (detta anche rinite i